3 Motivi per Evitare di Copiare i Contenuti che trovi su Web

Sia che tu stia facendo eCommerce, sia che tu abbia un sito web aziendale, personale, o un blog, una cosa che devi evitare è di copiare i contenuti dagli altri siti. Questo non te lo dico perché copiare è sbagliato e non va bene, lo dico perché non è funzionale al tuo business. Ed è poco utile per l’ottimizzazione nei motori di ricerca (SEO). Tra poco capirai il perché. E se ti hanno copiato i contenuti del tuo sito? Potrebbe diventare un problema serio anche per te…

Prima di tutto cos’è un contenuto duplicato?

Un contenuto duplicato è una copia esatta di un contenuto già esistente. Per copia esatta si intende un copia incolla di un testo senza effettuare alcuna modifica. Nel mondo reale è come fare una fotocopia, per intenderci. Nel mondo dell’eCommerce i contenuti duplicati sono all’ordine del giorno. Esistono decine di siti con i testi tutti uguali, copiati e incollati.

Che cosa non è un contenuto duplicato?

Dei testi rivisti. Quindi vengono usati gli stessi concetti dell’articolo originale, ma riscritti cambiando anche solo l’ordine delle parole. Questo non è considerato contenuto duplicato.

Evita di copiare i contenuti dagli altri. E' dannoso anche per te! Condividi il Tweet

Quando i motori di ricerca, quindi principalmente Google (che è il più usato), rilevano delle copie esatte del contenuto, decideranno secondo alcuni criteri, di promuovere una pagina, e penalizzare l’altra. Qualche anno fa queste penalizzazioni erano estremamente pesanti. Se veniva rilevata una copia, questa poteva anche essere rimossa dai risultati di ricerca. Immagina il danno per quell’attività! Adesso i motori di ricerca tendono a dare importanza alla versione che gli utenti ritengono più interessante.

Quali sono le tipologie possibili di contenuti duplicati? E perché evitarli?

  1. Contenuti duplicati internamente nel tuo sito. Per esempio nel caso di un negozio online che vende la stessa maglietta, stessa marca, stesso colore, una maniche lunghe, una maniche corte. La descrizione, per risparmiare tempo, o anche perché sono in pochi a sapere di che cosa sono i contenuti duplicati, viene fatta col copia incolla. In realtà ti auto-penalizzi da solo, perché google andrà a indicizzare bene una pagina, probabilmente la prima o la più visitata, e le altre non saranno ben posizionate come questa, anzi. Piuttosto impiega più tempo a creare dei contenuti differenziati, così le pagine saranno tutte posizionate meglio. Sempre che i contenuti siano di qualità. 😉
  2. Contenuti duplicati in altri tuoi siti web. Hai tre diverse attività e avrai tre pagine “chi siamo” nei tuoi siti, e non sapendo che cosa inventare di nuovo, hai fatto copia incolla. Stessa cosa di prima, auto penalizzazione. Se puoi cerca di differenziare i testi, se si tratta di pagine importanti come la pagina “chi siamo”. Se si tratta di pagine poco importanti, come politica privacy, dato che una persona non ti cercherà mai su google per argomenti del genere, puoi aggiungere alla pagina il meta tag noindex. Che permette di escludere dai risultati di ricerca di google la pagina in questione. Te lo consiglio per tutte le pagine con gli stessi contenuti, che non sono fondamentali per il tuo business.no index
  3. Contenuti duplicati sui siti dei tuoi concorrenti. Qualcuno ti ha copiato. O hai copiato tu 🙂 Chi verrà penalizzato? E anche se hai scritto tu i testi per primo, e gli altri ti hanno copiato, stai rischiando. E se google decide di mettere nei risultati il sito che ti ha copiato, prima del tuo? Questo è un rischio concreto. Pensa che io mi sono trovato proprio in quest’ultima situazione con un mio eCommerce. Mi avevano copiato i contenuti, proprio brutalmente copia incolla, non avevano neanche cambiato i link che c’erano all’interno vabbè… E ricercando il prodotto su google, usciva prima il mio concorrente di me. Oltre al danno la beffa. L’unica cosa da fare qui è richiedere la rimozione del contenuto copiato, contattando l’amministratore del sito, oppure procedere con una denuncia per violazione dei diritti d’autore. Se invece hai copiato tu i contenuti del sito, se ti beccano, rischi una denuncia. Per cui occhio!

Adesso sai che cosa si intende per contenuti duplicati, e sai anche che cosa rischi nel copiare i testi.
Nel prossimo articolo sull’argomento, ti insegnerò dei trucchetti per difenderti da chi cerca di copiarti i contenuti,
perché nel 99% delle volte…

Prevenire è meglio che curare!

Scelto per te:  6 modi per Evitare il Problema dei Contenuti Duplicati e le Soluzioni