Impossibile Installare Applicazioni e Programmi su Mac OSX Sierra

Hai mai cercato (recentemente) di installare un’applicazione (programma) sul tuo Mac non scaricata dall’App Store e ti sei trovato di fronte il seguente messaggio “[il Nome dell’App] è danneggiato e non può essere aperto. Dovresti espellere l’immagine disco.”

Espellere immagine disco

E così per molte altre applicazioni. Com’è possibile? Sono tutte danneggiate?

Naturalmente no. E’ un messaggio che può creare (e crea) confusione perché in realtà l’applicazione funziona solo che il sistema operativo non te la fa installare. E quindi non fa distinzione tra applicazione realmente danneggiata e applicazione che non si può installare.

Impossibile Installare Applicazioni e Programmi su Mac OSX Sierra. ->> LA SOLUZIONE! Condividi il Tweet

Solitamente questo accade con programmi di sviluppatori terzi non ufficiali. E fino a qualche versione precedente del sistema operativo si potevano installare facilmente queste applicazione.

Adesso invece quando vai in Preferenze di Sistema > Sicurezza e Privacy nel tab Generali c’è la voce “Consenti App scaricate da” con solo due opzioni: App Store e App Store e sviluppatori identificati.

Manca la voce dovunque. Che era presente nelle vecchie versioni del sistema operativo Mac OSX.

Questo è stato fatto per consentire di rendere più sicuro il tuo Mac e impedire l’installazione di applicazioni poco sicure o con software malevole.  E mi sta bene. Solo che questo potrebbe impedirti di installare delle applicazioni di terze parti. E dove sta quindi questa impostazione?

E’ stata oscurata. Per renderla di nuovo disponibile ci vuole un trucco molto, ma molto NERD!

Per farlo rimani in questa schermata e in basso a sinistra clicca sul lucchetto, inserisci la password di amministratore (lo puoi fare solo con utente admin) in modo da sbloccare il lucchetto e vedere la scritta “Modifiche Abilitate“.

A questo punto devi aprire un’applicazione che probabilmente non avrai mai usato che si chiama terminale. Per farlo, vai in alto e clicca sulla lente di ingrandimento per fare “cerca

Cerca in Mac

Adesso scrivi come ricerca, la parola “terminale” (senza le virgolette ovviamente) e premi invio e ti aprirà il famoso terminale, lo strumento nerd per eccellenza.

Schermata terminale Mac osx sierra

Digita all’interno del terminale, dopo il tuo nome utente (Alex nel mio caso) e il simbolo del dollaro, la seguente stringa di codice e premi invio. Mi raccomando, devi scriverla tu, se fai copia incolla non funziona.

sudo spctl –master-disable

Terminale schermata sudo

E poi ti verrà chiesta la password dell’amministratore per eseguire il comando. Quando scriverai la password il cursore resta fermo, quindi la stai digitando, solo che non si vede. Per cui digitala con calma e correttamente.

Terminale schermata sudo password

Dopo aver messo la password, premi invio per proseguire e avviare il processo.

A questo punto abbiamo finito. Adesso chiudi il terminale, chiudi le preferenze di sistema per applicare le modifiche.

Riapri le preferenze di sistema, vai in Sicurezza e Privacy nel tab generale e adesso è comparsa la voce che a noi interessa, ossia “dovunque“. Se non è selezionata, devi selezionarla e abbiamo terminato.

Sicurezza e privacy

Fantastico. Adesso puoi installare tranquillamente le applicazioni sviluppate da chiunque!

Il consiglio che ti do è il seguente: come impostazioni tieni di base sempre “App Store e sviluppatori identificati“, mentre quando devi installare qualche applicazione sviluppata da terzi, entri in questa schermata e metti “dovunque“.

La brutta notizia è che la procedura per far apparire questa funzionalità la dovrai rifare ogni volta… E se ti dimentichi come si fa, aggiungi questa pagina nei preferiti del tuo browser in un secondo premendo in contemporanea i tasti CMD+D.

Ti ricordo sempre di condividere questo post con i tuoi amici, perchè anche loro potrebbero aver riscontrato la tua stessa difficoltà e li potrebbe aiutare a risolverla.

A presto, ciao!

PS: Grazie a Marco d’Agostina per avermi segnalato questa problematica!

Scelto per te:  Attenzione! Evita di Farti Fregare l’account iCloud!