Impossibile Installare Applicazioni e Programmi su Mac OSX Sierra
Hai mai cercato (recentemente) di installare un’applicazione (programma) sul tuo Mac non scaricata dall’App Store e ti sei trovato di fronte il seguente messaggio “[il Nome dell’App] è danneggiato e non può essere aperto. Dovresti espellere l’immagine disco.”
E così per molte altre applicazioni. Com’è possibile? Sono tutte danneggiate?
Naturalmente no. E’ un messaggio che può creare (e crea) confusione perché in realtà l’applicazione funziona solo che il sistema operativo non te la fa installare. E quindi non fa distinzione tra applicazione realmente danneggiata e applicazione che non si può installare.
Impossibile Installare Applicazioni e Programmi su Mac OSX Sierra. ->> LA SOLUZIONE! Condividi il Tweet
Solitamente questo accade con programmi di sviluppatori terzi non ufficiali. E fino a qualche versione precedente del sistema operativo si potevano installare facilmente queste applicazione.
Adesso invece quando vai in Preferenze di Sistema > Sicurezza e Privacy nel tab Generali c’è la voce “Consenti App scaricate da” con solo due opzioni: App Store e App Store e sviluppatori identificati.
Manca la voce dovunque. Che era presente nelle vecchie versioni del sistema operativo Mac OSX.
Questo è stato fatto per consentire di rendere più sicuro il tuo Mac e impedire l’installazione di applicazioni poco sicure o con software malevole. E mi sta bene. Solo che questo potrebbe impedirti di installare delle applicazioni di terze parti. E dove sta quindi questa impostazione?
E’ stata oscurata. Per renderla di nuovo disponibile ci vuole un trucco molto, ma molto NERD!
Per farlo rimani in questa schermata e in basso a sinistra clicca sul lucchetto, inserisci la password di amministratore (lo puoi fare solo con utente admin) in modo da sbloccare il lucchetto e vedere la scritta “Modifiche Abilitate“.
A questo punto devi aprire un’applicazione che probabilmente non avrai mai usato che si chiama terminale. Per farlo, vai in alto e clicca sulla lente di ingrandimento per fare “cerca“
Adesso scrivi come ricerca, la parola “terminale” (senza le virgolette ovviamente) e premi invio e ti aprirà il famoso terminale, lo strumento nerd per eccellenza.
Digita all’interno del terminale, dopo il tuo nome utente (Alex nel mio caso) e il simbolo del dollaro, la seguente stringa di codice e premi invio. Mi raccomando, devi scriverla tu, se fai copia incolla non funziona.
sudo spctl –master-disable
E poi ti verrà chiesta la password dell’amministratore per eseguire il comando. Quando scriverai la password il cursore resta fermo, quindi la stai digitando, solo che non si vede. Per cui digitala con calma e correttamente.
Dopo aver messo la password, premi invio per proseguire e avviare il processo.
A questo punto abbiamo finito. Adesso chiudi il terminale, chiudi le preferenze di sistema per applicare le modifiche.
Riapri le preferenze di sistema, vai in Sicurezza e Privacy nel tab generale e adesso è comparsa la voce che a noi interessa, ossia “dovunque“. Se non è selezionata, devi selezionarla e abbiamo terminato.
Fantastico. Adesso puoi installare tranquillamente le applicazioni sviluppate da chiunque!
Il consiglio che ti do è il seguente: come impostazioni tieni di base sempre “App Store e sviluppatori identificati“, mentre quando devi installare qualche applicazione sviluppata da terzi, entri in questa schermata e metti “dovunque“.
La brutta notizia è che la procedura per far apparire questa funzionalità la dovrai rifare ogni volta… E se ti dimentichi come si fa, aggiungi questa pagina nei preferiti del tuo browser in un secondo premendo in contemporanea i tasti CMD+D.
Ti ricordo sempre di condividere questo post con i tuoi amici, perchè anche loro potrebbero aver riscontrato la tua stessa difficoltà e li potrebbe aiutare a risolverla.
A presto, ciao!
PS: Grazie a Marco d’Agostina per avermi segnalato questa problematica!
Ciao Alessandro,
grazie del tuo aiuto.
Le app scaricate da poco dopo l’aggiornamento non funzionano più.
ho seguito le tue istruzioni ma esce questa scritta:
** Modifications only available in Recovery OS **
status
Print whether kernel extension user consent is enabled or disabled.
enable
Enable requiring user consent for kernel extensions.
disable
Disable requiring user consent for kernel extensions.
add
Insert a new Team Identifier into the list allowed to load kernel extensions without user consent.
list
Print the list of Team Identifiers allowed to load without user consent.
remove
Remove a Team Identifier from the list allowed to load kernel extensions without user consent.
e non mi appare la nuova voce nelle preferenze di sistema-privacy
help!
Alice
su high Sierra si deve scrivere. sudo spctl -–master-disable e funziona anche facendo copia e incolla
il mio non va dice che comandonì non trovato
… dopo vari tentativi la stringa corretta e’
sudo spctl -–master-disable
(se non si usa il doppio trattino il comando non viene accettato…almeno io ho sperimentato questo)
ho provato ad inserire tutta la dicitura sudo spctl –master-disable ma quando do invio mi dice Password con una piccola icona di una chiave ma non li lascia scrivere la mia password che faccio? mi mancano tutte le app che uso per lavorarci, qualcuno mi può aiutare x favore
sudo spctl –master-disable
Con CATALINA si riesce a trovare una soluzione? perché ho fatto tutti i passaggi e sono riuscita a selezionare “Dovunque” ma comunque continuo a non riuscire ad installare nulla perché mi da lo stesso problema.
Grazie
Eh mi spiace, ma io sono ancora con mojave… niente catalina per ora…
io ho high sierra e sta cosa col terminale non funziona!! boh
sudo spctl –master-disable
comunque anche con questo trucchetto con cataliana , appare sempre il solito messaggio di app danneggiata , come mai ?
Non lo so, perchè ancora non ho installato Catalina…
Quanto vale un computer windows non ne valgono 100 della apple! quasi quasi ogni volta, per scaricare un programma o cazzate simili bisogna chiedere l’autorizzazione al ministero, che si fotta la Apple!!
Diciamo che rompono un po’ le PALLLL con ste cose…
Scusami Stefano e la prima volta che scrivo ma non mi funziona cosa sto sbagliando lo fatto passo passo mille volte ma niente grazie fammi sapere sono disperato perché ho un sacco di app che mi servono mi puoi aiutare grazie di nuovo
Eh, ma è cambiato sicuramrnte, ora siamo a CATALINA….
uffa non funziona , nella finestra sicurezza e privacy , generali ho sblocato modifiche solo che scrivendo sulla lunetta terminale non mi compare nulla
Ciao,
ormai non ho neanche modo di testare, perchè abbiamo tutti le nuove versioni di MACOSX!!!
Eh, adesso siamo all’ultima versione CATALINA, le cose sono cambiate…
Ma come fate a dire che funziona quando il comando è sbagliato… non è -enable, ma -disable!
ho provato ad inserire tutta la dicitura sudo spctl –master-disable ma quando do invio mi dice Password con una piccola icona di una chiave ma non li lascia scrivere la mia password che faccio? mi mancano tutte le app che uso per lavorarci, qualcuno mi può aiutare x favore
scusa ho letto bene a riguardo della password che pur essendo fermo il cursore in realtà sta scrivendo ma non si vede OK ma dopo aver dato l’invio chiudo tutto torno sulla sicurezza e privaci ok e da generali non vedo la nuova voce con la dicitura DOVUNQUE , CHE FACCIO? sono incasinato non riesco ad istallare nulla che non venga da app store
Ottimo, begli spunti, grazie!
funziona!
Grazie! 🙂
Sì! Grazie mille, lo stavo proprio cercando!
Grande!
Grazie mille, funzioona alla grande!
Funziona! Grazie!
Grazie! Funziona.
A me funziona! Grazie!
le info sono errate per farla comparire devi scrivere disable non enable enable la fa sparire
Grandeeee!
Infatti mi sembrava strano che non fosse più disponibile…
GRAZIE!!! FINALMENTE LA SOLUZIONE!!! NON L?HO TROVATA DA NESSUNA PARTE SU INTERNET… DICEVANO TUTTI CHENON SI POTEVA… AVEVO PIU DI 10000 MESSAGGI DA CANCELLARE… GRAZIE ANCORA!
Forse ti riferivi a questo articolo 😉
https://alessandrostocco.com/come-selezionare-e-cancellare-tutti-i-messaggi-email-da-iphone-anche-con-ios-10/
Sono contento ti sia stato utile.
Ciao!
Grande!!! Che Figata, grazie Alessandro ????
Di nulla! A presto, ciaoooo!
Ottimo trucchetto. Come mai hanno rimosso questa funzionalità di default???
L’hanno rimossa per evitare installazioni non autorizzate di programmi malevoli. Rendendo impossibile l’installazione anche di programmi che vorresti tu installare.
Non compromette alcuna sicurezza, non crea falle o buchi di alcun tipo. Questo te lo preciso perchè fino a che non lanci installazioni a caso, non accade nulla.
Vai tranquillo!
ciao!
ottimo, grazie mille!
Prego Stefano!
Continua a seguirmi,
ciao!