Qual’è l’Hosting Migliore da Utilizzare per WordPress
Quando si parla di Hosting per WordPress, si entra in un campo con una quantità di offerta di tutti i generi. Solitamente le persone tendono a voler andare al massimo risparmio sull’Hosting, dimenticandosi dell’importanza di avere un servizio di hosting performante.
In questo articolo vedremo brevemente che cos’è un hosting, e per quali motivi ha senso prestare la massima attenzione alla scelta, e per finire qual’è l’hosting migliore per il tuo sito in WordPress, e le motivazioni!
WordPress: qual'è il MIGLIORE Hosting? Il migliore è... Condividi il TweetSemplificato al massimo: l’hosting è lo spazio web dove si trovano tutti i file del tuo sito, che permette ai visitatori di visualizzare le pagine e i contenuti.
Naturalmente possiamo ipotizzare di spendere anche cifre considerevoli per un hosting di alta qualità… ma quello che faremo noi, è di trovare il servizio di hosting migliore al giusto rapporto qualità/prezzo, che sia accessibile a tutti. Ci sono servizi di hosting professionali che costano anche 300 euro al mese, ma non sono accessibili a tutti, soprattutto per coloro che iniziano un’attività online da zero. Noi ci limiteremo a trovare un hosting con una cifra compresa tra i 90 e i 120 euro l’anno.
Perché ti sto spiegando questo? Non dobbiamo parlare di eCommerce e vendita online? Certo, solo che ho ricevuto diverse richieste da parte dei lettori del mio blog che mi chiedevano quale hosting utilizzare per il proprio sito in WordPress. Visto che c’era molta confusione, ho deciso di approfondire l’argomento. E in ogni caso ti avviso subito che questo Hosting va benissimo anche per chi vuole fare eCommerce.
Il problema principale se si investe in hosting poco performanti (non dico poco costosi, perché alcuni costano tanto e sono scadenti) è che il sito sta una vita a caricare le pagine. Questa cosa ha due pesanti riscontri negativi: il primo è che l’utente abbandona il sito se le pagine stanno troppo tempo a caricare (e si parla di qualche secondo di troppo); il secondo, che pochi sanno, è che la lentezza del sito va anche a influenzare il posizionamento dello stesso nei motori di ricerca. Quindi puoi fare tutti i lavori che vuoi di ottimizzazione SEO, e otterrai sempre meno risultati di quelli che ti aspetterai.
Se un hosting è veloce, idealmente le pagine devono caricarsi entro due secondi, riceverai anche più visitatori al tuo sito. Per il semplice motivo che una persona che naviga un sito veloce non lo abbandonerà dopo un nano secondo.
L’hosting migliore è…
Sai quanti servizi di hosting ho testato prima di trovarne uno davvero eccellente? Online si trova di tutto e a tutti i prezzi, da Bluehost, Register, Aruba, Netsons, e altre dozzine di nomi… Non c’era verso, anche se utilizzavo come filtro le recensioni online per eliminare i peggiori, anche sugli hosting considerati buoni, ho avuto difficoltà a trovare un’ottima qualità…
Finché… ho trovato Siteground : www.siteground.com/wordpress
Se devi iniziare un sito da zero, lo potrai fare subito da qui. Se invece hai già un sito in WordPress con un altro hosting… Ti offrono il trasferimento GRATUITO! Cioè fanno tutto loro, gli dovrai solo fornire i dati di accesso del vecchio hosting e il team di siteground farà tutto il lavoro sporco per te! Così non è necessario avere la minima competenza tecnica.
Siteground è un missile perché utilizza una serie di plugin e ottimizzazioni (tra cui gli hard disk ultra veloci SSD) che fanno viaggiare WordPress alla velocità della luce! Questo grazie anche alla possibilità di scegliere la posizione del server. Se il tuo business è in Europa, potrai scegliere di mettere il tuo sito nel data center europeo, e non americano! E c’è anche quello a Milano, se il tuo business è 100% in Italia… Questa cosa non è offerta da tutti, anzi!
L’offerta di hosting con Siteground
Siteground ti offre tre diversi pacchetti hosting da poter acquistare. Il primo consente di ospitare un solo sito, mentre il secondo… illimitati! Sì, hai capito bene. Un solo hosting, più siti!
Con il secondo piano, GrowBig, la qualità aumenta ancora perchè utilizza un plugin Super Cache che ti permette di RADDOPPIARE la velocità del tuo sito. Non entro in tecnicismi, sappi solo che con questo plugin, abbinato al classico W3TOTAL CACHE, si triplica la velocità del sito rispetto a un normale hosting!
Inizialmente puoi anche partire con il piano base, che cliccando sul seguente link, potrai acquistare scontato del 50% il primo anno! Fantastico, no?
Per il resto, traffico illimitato da e verso il sito, minimo 10GB di spazio web, illimitato numero di account email, e pannello cPanel da cui puoi gestire il tuo account.
Ultimo, ma non meno importante, anzi! Il servizio clienti. Disponibile anche in italiano e in live chat. Molto professionali ed efficienti, mi hanno sempre risposto a tutti i quesiti e nel caso abbia riscontrato delle difficoltà, ci pensavano loro a risolvermi il tutto. Se non sai fare qualcosa, ci pensano loro.
Nel prossimo articolo ti pubblicherò una guida che ti insegno a installare WordPress su Siteground. E’ facilissimo!
A presto, ciao!
Lo conosco e confermo che la qualità è molto alta. Peccato che ha un costo alto… Ma ovviamente la qualità si paga… 😉
Ottimo grazie, e cosa ne pensi di serverplan???
Fantastico, grazie!
grazie per la condivisione… Finora non ho trovato servizi di hosting che mi abbiano soddisfatto….
Anche secondo me si tratta dl migliore hosting. Le performance sono davvero molto alte, ovvio che costa di più della media. In compenso offrono un’assistenza da voto 10. RIsolvono sempre tutto loro quando ci sono problemi. Mentre con altre aziende di hosting, ti verrebbe da saltargli alla GOLA!!!
Heheheheh! Infatti secondo me l’assistenza gioca un ruolo fondamentale…
Anche io mi trovo benissimo con siteground.
Lo consiglio a tutti, costa un pochino di più di un hosting cheap,
ma ne vale la pena, soprattutto perchè se hai un problema, loro ci sono sempre..
Verissimo. Perfetto soprattutto per chi se ne intende poco di cose tecniche. Fanno tutto loro 😀
Grazie per il suggerimento… Ero alla ricerca di una soluzione per il mio blog wordpress e stavo optando per Aruba… Per fortuna ho letto il tuo post!
hehehehe! Di solito quasi tutti quelli che conosco scelgono aruba o register! non sapendo che esiste anche altro, e di molto meglio!
Ciaooo
Io lo conoscevo già, lo utilizzo per un paio di siti e devo dire che funziona alla grande.
A differenza di altri con cui mi sono trovato molto male (ARUBA e register), qui siamo su un altro pianeta, sia come qualità che come servizio…
diciamo che quelli che hai menzionato tu, non sono proprio tra i migliori 😉 Sono molto conosciuti da noi in italia…
A presto, ciao!
Sinceramente la mia esperienza con siteground non è stata per niente positiva.
Ho acquistato il pacchetto GrowBig e dopo 4 mesi il sito è andato giù perchè “assorbiva troppe risorse” e mi hanno “consigliato” di passare ad un pacchetto superiore per ripristinare il mio sito.
Ho trasferito tutto su Hostingperte e ho risolto i miei problemi. Il sito è molto più performante e il supporto molto più cordiale e preciso.
Caspita, sei il primo che conosco che non si è trovato bene con siteground! Quello che consigli tu non l’ho provato, vediamo di testarlo appena ne ho occasione.
A presto, ciao!
A dire il vero, Alessandro, in rete è pieno di gente che non si è trovata bene. Come provider non ho nulla da dire, però forse è più una cosa da utilizzare all’inizio. Già il pacchetto GrowBig non è più conveniente. A quel prezzo prendi una Vps in offerta 😉
Per quanto riguarda hostingperte provala, sono sicuro che ti troverai bene. Per queste cose io preferisco sempre aziende più piccoline che però riescono a seguirti in maniera puntuale, ho chiuso con i colossi.
A presto