Realizzare un’attività eCommerce ed Essere Libero!
Per riuscire a diventare indipendente e libero di lavorare da dove vuoi e quando vuoi con l’eCommerce, devi usare un modello di Business che si chiama DropShipping. Il DropShipping è un modello di vendita in cui in venditore si occupa solo della promozione e vendita di prodotti, e una volta venduti il fornitore/produttore li spedirà direttamente al cliente finale, senza passare attraverso il venditore. Forse lo conoscevi già come metodo, ma ti assicuro che se lo utilizzi in modo intelligente e calcolato, ti permetterà di raggiungere la totale indipendenza.
Scopri un modo per diventare totalmente libero grazie al dropshipping. Lavori da dove vuoi e quando vuoi. Condividi il TweetQuali sono i fattori che devo valutare per determinare il successo di questo modello di vendita?
–Trovare un’azienda seria che offre il servizio di DropShipping. Sembra banale. Supponendo di saper già che cosa vendere, quali prodotti offrire, la parte più critica (nel senso difficile), è trovare l’azienda che offre questo servizio. La prima cosa che viene in mente, è cercare su google la parola “DropShipping”, “DropShipping fornitore”, o “azienda DropShipping”, o direttamente il prodotto, per esempio “DropShipping orologi”. Il problema è che il 99% delle aziende che ti escono dai risultati di Google, sono aziende che ti forniscono l’integrazione con sistemi esistenti, come eBay o Amazon, oppure aziende enormi, con un catalogo di migliaia di prodotti, che offrono margini di guadagno miserabili, che puntano soltanto a cercare persone come te che gli permettono aumentare, a loro, il fatturato. Non sono queste le aziende con cui lavorare, qui per riuscire a farsi uno stipendio decente, occorre fare migliaia di vendite al mese. Le aziende giuste, sono altre.
-Devi avere i giusti margini per sostenere il tuo business. Questo è un dato piuttosto soggettivo, perché dipende da vari fattori. In quanti lavorate in azienda, se sei da solo, se ti affidi a partner esterni per gestirti il marketing, pubblicità, o per la gestione del sito. Sono tutti costi che devi considerare, altrimenti rischi di finire in perdita, anziché guadagno. Molte aziende che lavorano in Dropshipping, hanno dei costi di gestione del pacco piuttosto elevati. Cerca un buon margine, altrimenti ripeto, non ci stai dentro. La gestione dei prodotti tramite i magazzini di Amazon FBA (Fulfillment By Amazon) può essere un’eccellente soluzione, sempre a patto di trovare il prodotto adatto, al prezzo giusto.
–Aggiornamento delle disponibilità. Ogni quanto tempo vengono aggiornate le quantità dei prodotti sul sito del tuo fornitore? Una buona azienda che lavora in DropShipping ha centinaia di clienti, se non migliaia, e i prodotti vengono acquistati continuamente. Il problema sorge nel momento in cui i prodotti finiscono, e il sito da cui acquisti indica che sono ancora disponibili. Il tuo cliente acquista da te un prodotto indicato disponibile, quando poi in realtà tu verifichi che non lo è. Questo può succedere anche con il migliore fornitore del mondo, ma deve accadere raramente. Le aziende che lavorano meglio con il sistema DropShipping, effettuano dei controlli periodici tra il loro sistema di gestione del magazzino e il sito eCommerce. In genere da una a più volte al giorno. Quasi nessuno riesce a tenere aggiornate le quantità in tempo reale. Se trovi un’azienda che fa questi controlli giornalieri, direi che ci siamo. Meglio minimo due volte al giorno, per essere già sicuri.
Questi sono i 3 punti che ho rilevato per esperienza diretta, come critici per chi volesse avviare un’attività di eCommerce in Dropshipping. Poi ci sono anche altre criticità, ma le vedremo in altri post. Se ti sei perso la prima parte dell’articolo sul Dropshipping, vai subito a vederlo qui.
A presto!
Scrivi un commento